Architetto Carlo Marini
Nato a Roma nel 1962.
Laurea in Architettura nel 1992
Relatore della tesi in bioclimatica il Prof. Arch. Bacigalupi
Abilitazione Professionale Roma – 1992
Iscrizione all’Ordine degli Architetti di Roma nel 1992
Trasferimento dal 1995 all’Ordine degli Architetti di Viterbo e Provincia al n° 300 .
Consulente tecnico d’ufficio presso il tribunale di Viterbo
- Nel 1992 ha frequentato il corso di aggiornamento professionale “La direzione lavori – responsabilita’ e sicurezza nel cantiere” organizzato dal CESARCH – Centro studi e ricerche dell’Ordine degli Architetti di Roma.
- Nel 1997 ha frequentato il corso per la sicurezza in cantiere previsto dal D. lgs. 494/96 e s.m.i.
- Responsabile del Procedimento in materia ambientale (l. r. 59/95 in materia di subdelega) per il Comune di Caprarola (Vt).
- Responsabile del Procedimento in materia ambientale (l. r. 59/95 in materia di subdelega) per il Comune di Soriano nel Cimino (Vt).
- Coordinatore della sicurezza per opere di edilizia pubblica e privata
- Redazione certificazione energetica e progetti di efficientamento energetico
- Dal 2004 svolge attivita’ di consulenza nel campo della bioedilizia come sociodell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura (INBAR) e ricopre la carica di segretario della sezione di Viterbo .
- Nel 2008 ha redatto per l’Amministrazione Provinciale di Viterbo in collaborazione con l’arch. Laurenti le ”Linee guida per la promozione dell’edilizia sostenibile nei regolamenti edilizi e negli strumenti di governo del territorio”
- Relatore in molti convegni sul territorio nazionale per la promozione della bioarchitettura.
Scarica il Curriculum completo
