Sostenibilità economica.
I vantaggi
Costruire o ristrutturare secondo criteri di sostenibilità conviene:
- Costruire o ristrutturare un edificio in bioarchitettura conferisce all’immobile un interessante plus valore ambientale.
- Un manufatto che non spreca risorse, attento al bilancio energetico, nel tempo acquisterà un maggior valore di mercato rispetto agli edifici tradizionali.
- Intervenire seguendo criteri biocompatibili ed ecologici non aumenta i costi d’intervento.
Risparmi economici legati alla gestione dell’edificio:
- la riduzione dei consumi elettrici per l’attenzione prestata nella progettazione dell’illuminazione naturale;
- il risparmio dei consumi idrici dovuti al riuso delle acque meteoriche e grigie;
- la possibilità di ottenere un confort estivo senza ricorrere ad impianti di condizionamento;
- minori consumi in termini di riscaldamento con una scelta oculata dei materiali isolanti con vantaggi anche dal punto di vista del microclima interno agli ambienti;
- l’utilizzo di pannelli solari determinanti una riduzione di circa il 60% dei consumi energetici.
Il silenzio, lo spazio a misura d’uomo, l’assenza di agenti inquinanti, lo studio dei colori, dell’illuminazione, lo studio degli spazi verdi, l’uso dei materiali naturali, … vengono a costituire un nuovo modo di vivere la casa.
Una qualità di vivere ed abitare che si può realizzare solamente attraverso un’accurata progettazione bioecologica.
